Solaris Power amplia ulteriormente a gamma Open con un modello, molto innovativ di 16,20 metri che racchiude ed esalta tutte le peculiarità della sua gamma.
La filosofia progettuale di Solaris punta dal 1974 sulle qualità di navigazione, barche pensate per chi vuole navigare in comfort e sicurezza con qualsiasi condizione di mare. Nei Solaris Power, inoltre, la forma carena a V profonda e la prua stellata mantendono la barca morbida sull'onda e la coperta molto asciutta navigando con mare formato.


L'archtettura navale, curata da Brunello Acampora / Victory Design, presenta delle caratteristiche uniche rispetto ad altri open-cruiser della stessa tiologia. Solaris Power 52 Open è in grado di offrire comfort, stabilità e ottime prestazioni sia in dislocamento che in andature plananti.
Il layout di coperta, oltre ad essere il più ampio della categoria, presenta l'innovativa soluzione dell'ampio divano a C rivolto verso poppa cui è contrapposto un secondo divano in linea di dimensioni domestiche. In alternativa a questa soluzione è possibile optare per le due panche contrapposte oppure per un singolol divano a C rivolto verso prua.
Le qualità marine
Da 1974 la marinità è la priorità progettuale di Solaris Power e la forma della carena è il primo e più importante elemento della marinità. Il cantiere ha sempre investito molto sullo studio delle forme di carena affidate a Brunello Acampora che vanta in questo campo un'esperienza ultra trentennale maturata anche nel campo degli offshore F1 da competizione e in questi anni le doti di navigazione dei Solaris Power hanno riscosso un consenso unanime da parte di clienti, di giornalisti e addetti ai lavori. La carena del 52 rappresenta un ulteriore step evolutivo delle collaudate e apprezzate carene di Solaris Power. Gli interni più spaziosi per un 52 piedi Il layout degli interni è il più ampio della categoria con spazi paragonabili a barche di dimensioni ben maggiori. Questo grazie alla caratteristica forma della prua dei Solaris Power che consente un baglio massimo molto avanzato a tutto vantaggio dello spazio nelle cabine, a differenza delle forme scafo a freccia che hanno prue fini e baglio molto arretrato con i volumi maggiori nelle sale macchine.


Gli interni più spaziosi per un 52 piedi
Il layout del nuovo 52 Open è previsto in due configurazioni: doppia cabina matrimoniale e cabina marinaio, oppure 3 cabine, due matrimoniali ed una doppia. Gli ambienti interni sono stati ripartiti con grande razionalità ed arredati con uno stile di raffinata semplicità, sempre votata al confort più assoluto, ma senza mai perdere di vista la funzionalità come nella filosofia progettuale del brand. Il miglior riconoscimento delle qualità dei Solaris Power arriva dagli oltre 70 armatori che negli ultimi 12 mesi hanno deciso di acquistare i modelli del cantiere con un posizionamento di prezzo / qualità superiore alla concorrenza.
Scheda Tecnica Solaris Power 52 Open
- Lunghezza fuori tutto: 16,20 m
- Lunghezza al galleggiamento: 14,83m
- Larghezza massima: 4,95 m
- Immersione: 1,19 m
- Dislocamento a vuoto: 17.700 kg
- Dislocamento a pieno carico: 21.500 kg
- Serbatoio carburante: 2.000 L
- Serbatoio acqua: 550 L
- Motorizzazione: 2 x Volvo Penta D6 IPS 650
- Motorizzazione: 2 x Volvo Penta D8 IPS 800
- Velocità massima: 30 kn (IPS 650) 35 kn (IPS 800)
- Velocità di crociera: 24 kn (IPS 650) 27 kn (IPS 800)
- Cabine: 2 (+ 1 Optional) Bagni: 2 Portata massima: 12 persone
- Progetto: Brunello Acampora / Victory Design - Solaris Power Design Team
